Nel pannello "Account" si definiscono gli account di posta
per i quali si desidera attivare il filtro anti-spam. Nota: in questa
pagina vengono solamente descritte le funzioni ed i campi del pannello Account.
Per maggiori informazioni sulla configurazione degli account, consultare le
istruzioni passo-passo contenute nella pagina Prima
configurazione.

Un "account" di Terminator viene definito mediante un identificativo
al quale vengono associati i parametri necessari per l'accesso alla casella di
e-mail sul server di posta.
I campi associati ad un account
L'"identificativo" è un nome convenzionale utilizzato per
consentire a Terminator di identificare nella propria tabella degli account le
informazioni necessarie per l' accesso alla casella e-mail vera e propria, e
generalmente coincide con lo "user login" (v.).
Lo "user login" è (e deve essere) il nome account
che normalmente va utilizzato per l'accesso al vostro server di posta (ad
esempio in Outlook Express coincide con il campo "Nome account" del
pannello "Server" delle proprietà dell'account di Outlook). Alla
creazione di un nuovo account, Terminator inserisce automaticamente in questo
campo l'identificativo specificato per l'account.
Il "server pop3" rappresenta il nome del server di posta
pop3 del vostro provider. Sempre per fare un esempio con Outlook Express, in
questo campo dovete digitare il contenuto del campo "Posta in arrivo
(POP3)" del pannello "Server" delle proprietà dell'account di
posta di Outlook. Per consentire a Terminator di svolgere il proprio compito,
però, è necessario che nella configurazione del client di posta venga
sostituito tale nome con "localhost":

Il server della posta in uscita (o SMTP) va invece lasciato inalterato.
La "porta" è il numero di porta per l'accesso al server
della posta. Il valore predefinito è quello standard per il servizio pop3,
ossia 110, e va generalmente lasciato inalterato.
Il "timeout del server" indica il tempo massimo, in secondi,
che il programma attenderà per ottenere la risposta ad ogni comando od
operazione effettuata verso il server pop3 remoto. Se la vostra connessione
remota può essere particolarmente lenta è consigliabile alzare questo limite
portandolo a 120 secondi o più, altrimenti si consiglia di lasciare il valore
predefinito (60 secondi).
Inserire, modificare e cancellare
Per inserire un nuovo account fare click sul pulsante
"Nuovo..", verrà mostrato un pannello nel quale si richiede
l'identificativo da assegnare al nuovo account:

Generalmente si consiglia di impostare l'identificativo che utilizzate normalmente per collegarvi al server di
posta (
ossia il contenuto del campo "Nome account" del pannello
"Server" del vostro Outlook).
Per modificare un account esistente, evidenziarlo nella lista posta
alla sinistra del pannello per fare in modo che i campi vengano mostrati
nel riquadro "Informazioni sull'account", quindi modificare i valori e
fare click sul pulsante "Registra". Nota: non è possibile modificare
il nome di un account.
Per cancellare un account esistente, dopo averlo evidenziato fare
click sul pulsante "Cancella".